
La fanfara “Nino Garavaglia” nasce nel 1984. Intitolata al bersagliere Nino Garavaglia è formata da giovani magentini che avevano militato nelle fanfare dei vari reggimenti dell’esercito Italiano, durante il servizio di leva. La fanfara dei bersaglieri, composta, da tradizione, di soli ottoni, è attualmente formata da più di trenta suonatori. In questo lungo periodo di attività ha partecipato a manifestazioni, sia a carattere istituzionale, che a vari spettacoli in tutta Italia ed all’estero; Francia, Germania, Ungheria, Irlanda e Stati Uniti d’America, sono alcuni dei paesi che ci hanno ospitato. La musica incalzante ed il travolgente passo di corsa che agita le piume sul cappello, sono le caratteristiche che, ovunque andiamo, emozionano i grandi….ma soprattutto i piccini.
I NOSTRI SERVIZI
Recentemente la Fanfara di Magenta è stata elevata al grado A2, fanfara in grado di presenziare a Parate Militari, eseguire Concerti e sopratutto spettacoli di Carosello
Donazioni per il restauro
L'associazione Bersaglieri, le Associazioni d'Arma magentine, la Pro Loco Magenta, i giovani studenti dell'Istituto Einaudi in accordo con l'Amministrazione Comunale uniti con l'obiettivo di restaurare la Cappella Votiva per tramandare la memoria e i sacrifici della grande guerra.
Chiedi la tua copia e contribuisci con il nostro libro al progetto. E' disponibile presso la sede dell'Associazione Bersaglieri in Via Matteotti 63 a Magenta.
"Coloro che tiepido hanno l'amor di Patria e pensano solamente a se stessi, solo due volte sentiranno il cuore fremere per la Fanfara: nella prima giovinezza e nella tarda vecchiaia. Troppo presto e troppo tardi per capirne tutto l'arcano incantesimo trascinatore."Leandro Bertuzzo
CONTATTACI
Siamo sempre interessati ad incontrare chi condivide la nostra grande passione per i Bersaglieri e la Fanfara.
Telefono/Fax 02 97003094 | Telefono/Fax 02 97297685
Partita IVA 03076540966 | Codice Fiscale 93003710154
Indirizzo mail: bersaglierimagenta@gmail.com